Ai sensi dell'art. 13 Reg. UE n. 2016/679, con riguardo ai dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web istituzionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo, Le forniamo le seguenti informazioni.
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la loro tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, La invitiamo a leggere con attenzione la presente privacy policy poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della normativa applicabile.
La presente privacy policy si intende resa solo per il presente sito e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo con le disposizioni legislative della normativa applicabile e con gli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Il Titolare del trattamento è l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo.
Può contattare il nostro Responsabile Protezione Dati (DPO), i cui dati sono pubblicati in apposita sezione del sito internet, scrivendo a dpo.biancoingegneria@gmail.it
Tipi di dati trattati
Per “Dato Personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più̀ elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.
I Dati Personali raccolti durante la navigazione sul sito sono i seguenti:
Finalità di trattamento
Dati Personali che fornisce attraverso il sito saranno trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento di dati Personali per le finalità di cui al punto a) è l’erogazione di un servizio da Lei richiesto o il riscontro ad una Sua richiesta e non è pertanto necessario il Suo consenso ai sensi della normativa applicabile.
La finalità di cui al punto b) non comporta il trattamento di dati personali mentre le finalità di cui ai punti c) e d) rappresentano un trattamento legittimo di dati personali ai sensi della normativa applicabile in quanto, una volta conferiti i dati personali, il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge a cui l’OMCeO di Cuneo è soggetto.
Obbligo/facoltà del conferimento dei dati
Il conferimento dei tuoi dati personali per le finalità sopra elencate è facoltativo ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile la navigazione sul sito (o pregiudicarne alcune funzionalità), riscontrare una Sua richiesta o adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare.
Soggetti che possono venire a conoscenza dei Suoi dati
Dei dati personali potranno venire a conoscenza:
I dati non sono soggetti a diffusione.
Strumenti automatizzati
Nel trattamento dei dati personali svolto per le finalità di cui alla presente informativa non vengono applicati processi decisionali automatizzati.
Tempi di conservazione dei dati
I dati personali raccolti durante la navigazione verranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità suindicate.
I dati raccolti tramite il form di contatto (feedback) verranno conservati per il tempo strettamente necessario ad evadere le richieste da Lei formulate.
Luogo del trattamento dei dati
I dati non saranno trasferiti al di fuori dell'Unione Europea.
Diritti dell'interessato
In qualità di interessato relativamente al trattamento dei Suoi dati personali ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi, di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza, di accedere ai Suoi dati, di chiederne l’origine, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge nonché di opporsi al loro trattamento e di ottenere la limitazione del trattamento; ha diritto alla trasformazione in forma anonima e al blocco dei dati trattati in violazione di legge; ha diritto, infine, alla portabilità dei tuoi dati. Le richieste vanno rivolte al seguente indirizzo e-mail: segreteria@omceo.cuneo.it
Reclami
Se ritiene che il trattamento dei dati che lo riguardano non sia conforme alla disposizioni vigenti ovvero se la risposta ad un'istanza con cui esercita uno o più dei diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 non sia pervenuta nei tempi indicati o non sia soddisfacente, può rivolgersi, in veste di interessato, all'autorità giudiziaria o al Garante per la protezione dei dati personali, in quest'ultimo caso mediante un reclamo ai sensi dell'articolo art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679.
Aggiornamento
La presente Privacy Policy è soggetta ad aggiornamenti periodici. La invitiamo pertanto a consultarla periodicamente per essere aggiornato su eventuali sue modifiche.
GDPR e Codice Privacy – Reg. UE 679/2016 e D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs 101/2018)
Delibera del Garante Privacy n. 243 del 15 maggio 2014 – Linee guida privacy e trasparenza on line della PA