Carta dei Servizi

In questa sezione :

Carta dei Servizi : concetti generali

Carta dei Servizi : Servizi resi agli Utenti esterni

Carta dei Servizi: Servizi resi agli Iscritti  (di seguito riportati)                                                                                                                              

SERVIZI AGLI ISCRITTI

ANNOTAZIONE

annotazione agli elenchi speciali (psicoterapeuti)

Natura giuridica dell’iscrizione, nell’apposito elenco speciale, dei Medici abilitati all’esercizio della Psicoterapia.
L’attuale disciplina normativa (art. 3 L. 18/02/1989 n. 56;  art. 3 del DPR 221/50) consente l’esercizio dell’attività di Psicoterapia ai medici-chirurghi in possesso del titolo di specializzazione in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Psicologia clinica, Psicologia del ciclo della vita e Psicologia della salute o, in alternativa, del diploma conseguito presso gli istituti riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 56/1989 idonei ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia.
I sanitari in possesso dei suddetti titoli sono legittimati all’esercizio della psicoterapia i loro nominativi possono, nessuna disposizione prevedendone l’obbligo, essere inseriti nell’apposito elenco tenuto da ciascun Ordine.

A tal fine il sanitario trasmetta all’Ordine il titolo legittimante, così come previsto dall’articolo 3 del D.P.R. n. 221/50 per l’inserimento nell’Albo delle specializzazioni.
L’Ordine, dopo le opportune verifiche, provvede all’annotazione del titolo nell’apposita sezione dell’Albo contenente le specializzazioni e all’inserimento del nominativo nell’elenco, senza ulteriori adempimenti burocratici.

CAMBIO

cambio di residenza, domicilio o recapito postale

Obbligo di comunicazione tempestiva a questo Ordine mediante propria PEC all’indirizzo  segreteria.cn@pec.omceo.it indicando il nuovo indirizzo completo di codice di avviamento postale, recapiti telefonici e indirizzo mail.

L’Ordine provvederà a comunicare la modifica ad ogni Ente preposto (ENPAM-FNOMCeO)

Modulo di Autocertificazione Cambio di Residenza/Domicilio/Recapito Postale e l’Informativa Privacy sono disponibili in Modulistica all’Home Page.

CANCELLAZIONE

domanda cancellazione dall’albo su richiesta  (albo medici, albo odontoiatri)

La cancellazione è esclusivamente per via telematica (pec).

La modulistica, comprensiva delle istruzioni e della documentazione da allegare, è disponibile in Modulistica all’Home Page.

CONGRUITA’

richiesta parere congruità onorario

Nella Sezione Trasparenza > Disposizioni Generali > Atti Generali > Atti amministrativi generali è disponibile il Regolamento ed il modulo di richiesta medici e odontoiatri.

Inoltrare il modulo compilato e firmato con propria PEC all’indirizzo segreteria.cn@pec.omceo.it con gli allegati specificati nel Regolamento ed i riferimenti del Cliente.

CONTRASSEGNO

richiesta contrassegno per auto

Il contrassegno per auto è consegnato gratuitamente ed immediatamente all’iscritto presso la Segreteria.

CREDENZIALI

rilascio credenziali sistema tessera sanitaria ai libero professionisti

L’Iscritto deve accedere al sito Sistema TS (www.sistemats.it), quindi all’area riservata e seguire le istruzioni

 
D.A.T.
 
 
 
 
 
 
ECM
 
Disposizioni Anticipate di Trattamento

L’Iscritto trova disponibili: indicazioni sulla procedura, modulistica, definizioni e glossario relativi alle Disposizioni Anticipate di Trattamento 

aggiornamento professionale piattaforma nazionale

L’Ordine è competente alla sola trasmissione dei crediti ECM relativi agli eventi accreditati dalla FNOMCeO.

Il Presidente dell’Ordine certifica a fine triennio l’adempimento del fabbisogno formativo del singolo Iscritto.

La richiesta di certificazione dell’adempimento formativo deve essere inviata dall’Iscritto all’Ordine con PEC.

ENPAM

Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici

Al sito www.enpam.it sono reperibili le istruzioni ed i moduli per:

Accesso all’area riservata

  • Iscrizione all’area riservata
  • Smarrimento della password

Andare in pensione

  • Pensione anticipata
  • Pensione di invalidità
  • Pensione di vecchiaia
  • Pensione per i familiari

Aumentare la pensione

  • Allineamento dei contributi
  • Versamenti aggiuntivi
  • Pensione integrativa
  • Riscatti

Comunicare il cambio di IBAN

Genitorialità

  • Adozione e Affidamento
  • Contributo volontario
  • Gravidanza a rischio
  • Interruzione di gravidanza
  • Maternità
  • Sussidi bambino

Infortuni e malattie

  • Inabilità temporanea MMG
  • Inabilità temporanea Liberi Professionisti

Ipotesi di pensione

Richiedere un aiuto economico

  • Borse di studio
  • Sussidio extra per i Libero Professionisti
  • Sussidio in caso di disagio
  • Sussidio per calamità naturali
  • Sussidio per l’assistenza domiciliare
  • Sussidio per la retta di case di riposo

 

La Segreteria, sig.ra Laura Merlo, effettua consulenza per le pratiche ENPAM nei giorni:

  • Martedì, con orario 09.00 – 13.00
  • Mercoledì, con orario 14.00 – 17.00
  • previo appuntamento telefonico (0171 692195)

INTERPOSIZIONE

SEGNALAZIONE

  1. interposizione per controversie tra iscritti relative all’esercizio professionale

B)    segnalazione di comportamento deontologico opinabile di un Collega

Per ottenere l’interposizione, esclusivamente su richiesta degli Iscritti, occorre inviare lo specifico modulo di domanda disponibile in Modulistica all’Home Page.

Il modulo prevede, affissa, marca da bollo di € 16.00

Una seconda marca da bollo di € 16,00 è da consegnare in Segreteria.

Per effettuare la segnalazione utilizza il seguente Modulo.

Con l’invio di questo modulo, l’Iscritto intende esclusivamente segnalare all’Ordine un comportamento tenuto da un Collego e soggettivamente ritenuto deontologicamente non appropriato.

L’Iscritto non avrà comunicazione alcuna relativa alla decisione assunta dal Consiglio e all’eventuale procedimento disciplinare.

Nel caso invece l’Iscritto segnalante intenda chiedere all’Ordine di interporsi nella relazione, deve utilizzare il modulo “Richiesta interposizione dell’Ordine per conflitto tra Sanitari”, è possibile venga convocato ed “audito” dal Presidente per approfondimento dell’evento e avrà informazioni sul procedimento e sulla conclusione del medesimo.

ISCRIZIONE

prima iscrizione all’albo (albo medici, albo odontoiatri)

L’iscrizione è esclusivamente per via telematica al link https://omceocn.iredeweb.it/ .

La domanda on-line, comprensiva della procedura e del tutorial passo passo e della documentazione da allegare, è disponibile in Modulistica all’Home Page.

ISCRIZIONE

per trasferimento da altro ordine (albo medici – albo odontoiatri)

L’iscrizione per trasferimento può essere effettuata per via telematica (pec) per posta raccomandata o di persona.

La modulistica, comprensiva delle istruzioni e della documentazione da allegare, è disponibile nella Sezione Modulistica dell’Home Page.

ISCRIZIONE

s.p.t. (società tra professionisti)

L’iscrizione è esclusivamente per via telematica (pec).

La modulistica, comprensiva delle istruzioni e della documentazione da allegare, è disponibile nella Sezione Modulistica dell’Home Page.

PATROCINI

Concessione Patrocini e utilizzo logo omceo cn

L’iscrizione è esclusivamente per via telematica (pec).

La modulistica, comprensiva delle istruzioni e della documentazione da allegare, è disponibile in Modulistica all’Home Page.

In relazione alle indicazioni di cui al relativo Regolamento, utilizzare

.

PEC

attivazione di PEC

L'Ordine in relazione all'obbligatorietà della pec per l'Iscritto, ha stipulato una convenzione con Aruba disponibile in Servizi all'Home page.

PUBBLICITA’

pubblicità sanitaria

La pubblicità sanitaria è normata dalla Legge e dal Codice Deontologico (artt. 55, 56,57)

L’autodichiarazione o la richiesta di parere per pubblicità informativa possono essere inviati all’Ordine per via telematica con i relativi moduli presenti in Modulistica all’Home Page.

TASSA

PAGAMENTO TASSA ISCRIZIONE ANNUALE SCADENZA 31 MAGGIO

La tassa di iscrizione all’Albo/agli Albi stabilita dal Consiglio dell’Ordine è di € 150,00 in caso di quota singola, di € 267,00 in caso di quota doppia.

Il pagamento deve essere effettuato con modalità PagoPA

Le istruzioni sono presenti nell’avviso di pagamento inviato per posta ordinaria dal Gestore

Se l’Iscritto utilizza la domiciliazione bancaria, riceverà avviso della data in cui il pagamento della tassa sarà effettuato dalla Banca.

Il mancato adempimento comporta per Legge la cancellazione dall’Albo per morosità.

TESSERINO

rilascio tesserino di iscrizione al relativo albo

La tessera di iscrizione all’Albo è consegnata gratuitamente ed immediatamente all’iscritto presso la Segreteria.

TITOLI

aggiornamento titoli di studio all’albo professionale

Trasmissione a questo Ordine mediante propria PEC all’indirizzo 

segreteria.cn@pec.omceo.it

L’Ordine provvederà a comunicare la modifica ad ogni Ente preposto (ENPAM-FNOMCeO)

Modulo Aggiornamento Titoli di Studio all’Albo Professionale e Informativa Privacy sono disponibili in Modulistica all’Home Page